wordpress stats

Nessuno piange più al suono di una banda. È necessario un re; io non mi fido più dei mazziniani, che sono preti laici e perciò più pericolosi degli stessi preti. Una monarchia attorno a cui ricreare questo sentimento, questo sentirsi italiani, è necessaria una monarchia assoluta, assoluta per legittima difesa, da contrapporre al Papa che in realtà regna da monarca assoluto sulla coscienza di tutti gli italiani: è lui il vero re! E tutti, infatti, indistintamente, si inginocchiano davanti a un uomo che decide senza il consenso della maggioranza, per questo io penso a un Re d’Italia dispotico, un vero tiranno, a un Carlo Alberto con più carattere, ecco, che restituisca pure i latifondi, i conventi, gli ospedali alla Chiesa, ma tolga il crocefisso dalle aule delle scuole e dei tribunali. Non è un paradosso. Bisogna storicamente regredire, scendere in profondità, senza avere paura del buio.

(Marco Bellocchio, “L’ora di religione”, 2002)