-
03Feb2012
Da quando, nell’interesse della pace, si dovette affidare il potere a uno solo la verità fu in più modi offesa, prima per ignoranza della politica come di cosa spettante ad altri, in seguito per incontenibile voglia di adulazione compiacente o, al contrario, per odio contro i dominatori: così, tra ostili e servili, nessuno si è dato pensiero della posterità.
(Tacito, “Historiae”, scritte intorno al 100 d.C.)